Cosa sono i DSA?
Con l’acronimo DSA – in lingua inglese indicati come “Specific Learning Disorders” o, a seconda dell’ambito di interesse, “Disabilities” – si indicano quei disturbi dello sviluppo neurologico che interessano una delle aree che sono alla base dell’apprendimento, ovvero lettura, scrittura e calcolo, e che incidono,…
Il metodo Pingu’s English e la dislessia.
Quando a un bambino o a un ragazzo viene diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento come la dislessia – ovvero un disturbo o “disordine” che si riferisce alla sfera della lettura – è importante considerare che l’apprendimento di una lingua straniera come l’inglese potrebbe presentare delle…
Cos’è la dislessia?
I disturbi specifici dell’apprendimento: DSA. Definire i disturbi dell’apprendimento come la dislessia non è cosa facile, e infatti nel corso del tempo sono state date molte e diverse definizioni, ognuna sulla base dei differenti parametri presi come riferimento. Oggi si considera disturbo specifico dell’apprendimento (abbreviato…
Apprendimento dell’inglese e dislessia.
Avete mai sentito parlare di dislessia? Sicuramente sì, ma forse non tutti sanno esattamente di che cosa si tratta e da cosa deriva. La dislessia fa parte dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, identificati con l’acronimo DSA, e si riferisce alla difficoltà di lettura in termini di…