Richard Scarry e le storie di Mamma Oca.
Difficile non riconoscere tra i libri per bambini quelli firmati da Richard Scarry. Gli oltre trecento libri che lo scrittore e illustratore statunitense (nato a Boston il 1919 e morto in Svizzera nel 1994) ha pubblicato durante la sua lunga carriera sono infatti fra i…
Insegnare ai bambini i nomi delle stagioni in inglese.
Riprendere termini che si riallacciano agli ambiti più familiari è sempre un buon punto di partenza per avvicinare anche i più piccoli a una seconda lingua e arricchire il bagaglio di conoscenze che “viaggerà” con loro anche in futuro. L’apprendimento, infatti, è favorito durante i…
Insegnare ai bambini i termini inglesi legati all’alimentazione.
Perché un insegnamento sia efficace è importante valutare a chi ci si desidera rivolgere, oltre a tenere conto delle metodologie più congeniali alla tipologia di utente e alla sua età. Nel caso dell’insegnamento rivolto ai bambini è necessario considerare che qualsiasi apprendimento risulterà più agevole,…
Charles Dickens e il suo Canto di Natale.
L’Ottocento inglese ha contribuito in modo molto significativo alla letteratura, compresa quella per l’infanzia. Uno dei suoi esponenti più noti – da molti considerato il maggiore dell’età Vittoriana, se non uno dei maggiori di tutti i tempi – è Charles Dickens, che ebbe un grandissimo…
Dr. Seuss, l’autore del Grinch.
Chi scrive libri per bambini deve avere fantasia, su questo non c’è dubbio, ma soprattutto deve essere in grado di scrivere “a misura di bambino”, ovvero riuscire a catturare l’attenzione dei piccoli e farli appassionarli alla narrazione. Theodor Seuss Geisel, meglio conosciuto come Dr. Seuss,…
Corsi di inglese per bambini tra i 6 e i 10 anni.
Sempre più genitori comprendono quanto sia importante per i loro figli imparare una seconda lingua fin dalla più tenera età e come ciò permetta di avere strumenti utili per il loro futuro scolastico, lavorativo e sociale. Infondere già nei primi anni di vita la curiosità,…
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 7
- Successiva