Studi scientifici dimostrano che già dall’età di 4 mesi i bambini possono distinguere tra due lingue diverse e che un approccio precoce basato sul gioco e sull’interazione può fare la differenza nell’apprendimento di una seconda lingua.
Per questo Pingu’s English propone due percorsi per i bambini dell’asilo nido. Entrambi i percorsi necessitano del contributo del genitore o di un adulto di riferimento che affiancherà gli insegnanti Pingu’s English.
Per la fascia 6-24 mesi è stato sviluppato Musichicks, un progetto di introduzione alla lingua inglese attraverso la musica.
Utilizzando le note musicali l’insegnante esporrà il bambino alle intonazioni delle prime parole in lingua inglese, facilitando così l’assorbimento del loro suono attraverso varie attività piacevoli e specifiche per ogni fase di crescita.
Per i più grandi, ovvero per la fascia 24-36 mesi, è stato creato Pingu’s English Tots per imparare in modo naturale e divertente attraverso attività motorie, laboratori manuali, canzoni, storie e tanto altro ancora.
Incorporare il bilinguismo nella prima infanzia non solo arricchisce il percorso educativo dei bambini, ma li prepara anche ad affrontare il mondo con una mente aperta e competenze preziose.
Infatti un approccio precoce al bilinguismo, oltre che un assorbimento più profondo e naturale della lingua, ha diversi vantaggi.
Sviluppo cognitivo potenziato.
I bambini migliorano nelle capacità cognitive, come il problem-solving, la creatività e la memorizzazione. Il cervello bilingue si abitua a gestire due sistemi linguistici simultaneamente, migliorando così le funzioni esecutive.
Miglioramento delle competenze comunicative.
I bambini bilingui hanno un’abilità superiore nell’ascolto e nell’espressione. Essi imparano a comprendere e interpretare diverse sfumature culturali e linguistiche, migliorando la loro capacità di comunicare in modo efficace e sensibile.
Vantaggi accademici.
Gli studi dimostrano che i bambini bilingui tendono a ottenere risultati migliori in diverse aree accademiche. La loro capacità di passare facilmente da una lingua all’altra li aiuta a sviluppare una maggiore flessibilità mentale e a eccellere in compiti complessi.
Cultura e apertura mentale.
Imparare una seconda lingua fin da piccoli espone i bambini a nuove culture, tradizioni e punti di vista. Questo li rende più aperti, tolleranti e curiosi verso il mondo che li circonda, arricchendo la loro comprensione e apprezzamento della diversità.
Opportunità future.
Essere bilingue apre numerose porte nel mondo del lavoro e delle relazioni personali. La padronanza di due lingue offre ai bambini un vantaggio competitivo in un mercato globale sempre più interconnesso, aumentando le loro opportunità professionali e sociali in futuro.
Per saperne di più sui percorsi per bambini dell’asilo nido nella tua città, consulta le FAQ oppure richiedi – senza alcun impegno – ulteriori informazioni attraverso il form presente su questa pagina.
Il responsabile della sede Pingu’s English di riferimento ti contatterà per fornirti ogni informazione utile.
Per la fascia 6-24 mesi è stato creato Musichicks.
Musichicks è il nuovo corso per bambini da 6 a 24 mesi, durante il quale imparare l’inglese con la musica insieme a mamma o papà.
Grazie a una totale immersione tra note musicali, melodie e canzoni, i bambini apprenderanno i suoni della lingua inglese attraverso attività specifiche per ogni fase della crescita.
Gli insegnanti Pingu’s English, assieme ai genitori, aiuteranno i bambini ad assorbire le intonazioni delle prime parole in inglese attraverso un approccio ludico e divertente.
Vi aspettiamo nelle scuole Pingu’s English per scoprire di più su questa entusiasmante esperienza per bimbi, mamme e papà!
Per saperne di più sui percorsi Musichicks nella tua città, consulta le FAQ oppure richiedi – senza alcun impegno – ulteriori informazioni attraverso il form presente su questa pagina.
Il responsabile della sede Pingu’s English di riferimento ti contatterà per fornirti ogni informazione utile.
Per i più grandi, ovvero per la fascia 24-36 mesi, è stato creato Pingu’s English Tots!
Pingu’s English TOTS è il nuovo corso per bambini dai 24 ai 36 mesi assieme ai loro genitori, ma anche nonni o zii. Un’esperienza da condividere per introdurre la lingua inglese in un contesto amichevole e divertente.
TOTS sta per Toddlers, i bambini che muovono i primi passi: Pingu e Pinga accompagneranno i piccoli alla scoperta di questa nuova lingua.
L’inglese viene appreso in modo naturale e divertente attraverso attività motorie, laboratori manuali, canzoni, storie e tanto altro ancora.
Per saperne di più sui percorsi Pingu’s English TOTS nella tua città, consulta le FAQ oppure richiedi – senza alcun impegno – ulteriori informazioni attraverso il form presente su questa pagina.
Il responsabile della sede Pingu’s English di riferimento ti contatterà per fornirti ogni informazione utile.
Insegnanti certificati.
Insegnanti formati per questa fascia di età, introdurranno l’inglese gradualmente e coinvolgeranno grandi e piccini con giochi, canzoni e semplici attività manuali.
Approccio graduale.
Gruppi poco numerosi per garantire un alto grado di attenzione in un ambiente rilassato in cui bambini si sentano liberi di esprimersi e di apprendere naturalmente.
Materiali didattici.
Materiali didattici progettati dagli esperti dell’insegnamento di Linguaphone Group garantiscono il coinvolgimento del bambino e una crescita linguistica in linea con la sua crescita.
Guida per i genitori.
Non è indispensabile che l’adulto conosca già l’inglese. Con Pingu’s English TOTS si cresce assieme. Accedendo a Pingu’s English Online i genitori troveranno tanti suggerimenti, giochi e attività per rinforzare e proseguire l’apprendimento anche a casa.
Any questions? Consulta le FAQ.
Il mio bambino dice ancora poche parole in italiano, posso introdurre l’inglese?
È del tutto normale che i bambini piccoli abbiano un vocabolario limitato, ma questo non impedisce di introdurre una seconda lingua. L’apprendimento dell’inglese può avvenire parallelamente all’italiano, in modo naturale e giocoso.
Ecco alcuni suggerimenti.
- Esposizione Naturale: integra l’inglese nelle attività quotidiane senza forzare, usando canzoni, giochi e storie.
- Approccio Giocoso: il nostro corso Pingu’s English TOTS utilizza il gioco per stimolare l’interesse e l’apprendimento.
- Tempo e Pazienza: ogni bambino ha i suoi tempi. L’importante è rendere l’esperienza positiva e divertente.
Introducendo l’inglese in modo sereno e piacevole, aiuterai il tuo bambino a sviluppare competenze linguistiche in entrambe le lingue.
Quali sono i benefici specifici del corso Pingu’s English TOTS per mio figlio?
Il corso Pingu’s English aiuta i bambini a sviluppare le competenze linguistiche in inglese in modo naturale e divertente. I benefici includono un miglioramento delle abilità comunicative, una maggiore creatività, e una comprensione interculturale. Inoltre, i bambini che imparano una seconda lingua tendono a sviluppare migliori capacità cognitive, come il problem-solving e il pensiero critico.
Quanto tempo ci vorrà per vedere progressi concreti nell’inglese di mio figlio?
Il tempo necessario per vedere progressi durante un corso Pingu’s English TOTS dipende dalla frequenza delle lezioni e dall’impegno a casa. Tuttavia, molti genitori osservano miglioramenti nella comprensione e nell’uso di parole e frasi di base già dopo pochi mesi di partecipazione costante al programma.
Il bilinguismo potrebbe interferire con l'apprendimento della lingua madre di mio figlio?
Numerosi studi indicano che l’apprendimento di una seconda lingua non interferisce con lo sviluppo della lingua madre. Anzi, può potenziare le capacità linguistiche complessive del bambino e migliorare la consapevolezza linguistica.
Come viene strutturato il programma Pingu’s English?
Il programma è composto da 16 Units + 2 Creative Labs per genitori e bambini, progettato per introdurre bambini da 24 a 36 mesi all’inglese in un ambiente amichevole e rilassato. Le lezioni sono strutturate in modo da combinare attività ludiche, canzoni, storie, giochi di ruolo con attività manuali. Ogni lezione ha obiettivi specifici e utilizza materiali didattici diversi per mantenere i bambini coinvolti e interessati.
Quali materiali didattici vengono utilizzati nel corso Pingu’s English TOTS?
Vengono utilizzati storybooks, le figurines dei personaggi Pingu, giochi educativi, canzoni del Songbook e attività manuali. Questi materiali sono progettati per essere stimolanti e adatti all’età dei bambini, aiutando a rafforzare l’apprendimento in modo divertente.
Gli insegnanti sono madrelingua inglesi o hanno una certificazione specifica?
Gli insegnanti di Pingu’s English TOTS sono altamente qualificati, spesso madrelingua inglesi o certificati con una fluente padronanza della lingua. Hanno anche una formazione specifica nell’insegnamento dell’inglese ai bambini piccoli e sono formati nelle metodologie didattiche utilizzate dal programma.
Quali sono i costi associati al corso Pingu’s English e ci sono opzioni di pagamento flessibili?
I costi possono variare a seconda del centro e della regione. È possibile che vengano offerte opzioni di pagamento flessibili, come rate mensili. È consigliabile contattare il centro locale Pingu’s English per dettagli specifici sui costi e sulle opzioni di pagamento.
Dove si svolgono le lezioni e quali sono gli orari?
Le lezioni si svolgono nei centri Pingu’s English. Gli orari delle lezioni possono variare, ma di solito sono programmati per adattarsi alla routine delle famiglie, con opzioni sia mattutine che pomeridiane.
Perché i bambini sono accompagnati durante il corso?
I bambini sono accompagnati durante il corso per diversi motivi importanti.
- Supporto e Sicurezza: la presenza di un genitore o tutore offre al bambino un senso di sicurezza, rendendo l’ambiente di apprendimento più confortevole.
- Rafforzare il Legame: partecipare insieme alle attività crea momenti di condivisione, rafforzando il legame tra genitore e bambino.
- Continuità a Casa: essere coinvolti nel corso permette ai genitori di comprendere meglio le attività e di continuare l’apprendimento anche a casa.
- Monitoraggio del Progresso: i genitori possono osservare i progressi del bambino, fornendo supporto e incoraggiamento continuo.
In sintesi, la presenza dei genitori arricchisce l’esperienza educativa, rendendola più efficace e divertente!
Come posso supportare l'apprendimento dell'inglese di mio figlio a casa?
I genitori possono supportare l’apprendimento a casa leggendo libri in inglese, guardando video educativi, cantando canzoni e incoraggiando l’uso quotidiano dell’inglese in modo naturale. Pingu’s English spesso fornisce risorse e suggerimenti specifici per il supporto a casa.
Testimonials
Silvia, Giulia's Mum (8 years old)
Lucia, Marco's Mum (7 years old)
Luca, Marta and Simone's Dad (4 and 7 years old)
Michele, Asia and Ludovico's Dad (2 and 5 years old)
Giovanna, Matteo's Mum (4 years old)
Laura, Matteo and Davide's Mom (6 years old) - Busto Arsizio
Marzia, Nicolò’s Mum (5 years old) – Vicenza
Veronica, Tom’s Mum (3 and half years old) – Verona
Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sull'apposito pulsante si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta l'informativa estesa.
Impostazioni personalizzate per i cookie
Seleziona le tipologie di cookie che desideri accettare da questo sito web. Fai click sul pulsante "Salva le impostazioni" per rendere effettiva la tua scelta oppure fai click sul pulsante "Rifiuta i cookie".
Questo contenuto è momentaneamente bloccato. Occorre accettare i cookie per poterlo visualizzare.