Dove trovare una babysitter? Su Babysits!
I vantaggi di scegliere una babysitter di madrelingua inglese. Abituarsi ad apprendere una seconda lingua sin da piccolo darà l’opportunità ai bambini di poter comunicare in futuro con maggiore padronanza in diversi ambiti sociali. Grazie soprattutto al metodo sviluppato nelle scuole Pingu’s English è possibile…
In cucina con Pingu: classic Deviled Eggs (uova ripiene)
La ricetta delle Deviled Eggs, le “uova ripiene alla diavola”, è molto amata nei Paesi anglofoni. Adatta a chi ama i gusti forti e piccanti, si presta bene per uno stuzzichino, un aperitivo, un rinfresco o come antipasto assieme a crostini. Ve ne sono diverse…
Insegnare i giorni della settimana in inglese ai bambini
Fra le prime espressioni che vengono insegnate ai bambini quando si avvicinano alla lingua inglese non mancano “the days of the week”, ovvero i giorni della settimana. Iniziare ad apprendere una terminologia che riguarda la quotidianità e che si lega alle pratiche di tutti i…
In cucina con Pingu: i cupcake
Cucinare è una delle attività quotidiane che possono rappresentare per bambini e genitori un momento davvero importante, e non a caso la grande pedagogista Maria Montessori la considera tra le attività utili per lo sviluppo del bambino. Svolgere lavori in cucina, infatti, stimola ad allenare…
Easter Camp 2020
Festeggia la Pasqua con Pingu: i nostri Easter Camp 2020 ti sorprenderanno. Al Polo Sud la Pasqua quest’anno porterà una sorpresa bella, utile e divertente: l’inglese. Pingu e i suoi amici non si fermano neppure a Pasqua: i nostri centri hanno programmato dei fantastici Easter…
Summer Camp 2020
Questa estate l’inglese è a misura di bambino con Pingu’s English Summer Camp 2020. Per bambini da 3 a 12 anni. Fuori c’è ancora la neve e non abbiamo ancora abbandonato sciarpe e cappotti, ma nei centri Pingu’s English fervono i preparativi per il Summer Camp…
Come è nato il Carnevale?
Le origini Carnevale: il periodo che precede la Quaresima e che deve il suo nome al latino “carnem levare”, ovvero l’usanza di “privarsi della carne” dopo l’ultimo banchetto che veniva fatto prima di entrare nel periodo che poi porta alla Pasqua, rispettando un rituale di…
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- 17
- Successiva