La primavera è finalmente arrivata e con lei giornate più lunghe, cielo più azzurro e mille profumi nell’aria.
Dopo l’inverno, è normale che si senta il desiderio di uscire, correre, esplorare e giocare. E quale momento migliore per trasformarti in un piccolo esploratore?
Basta davvero poco: un paio di scarpe comode, un pizzico di curiosità e la voglia di scoprire quanto è meravigliosa la natura appena si risveglia.
Preparati a vivere avventure indimenticabili insieme alla tua famiglia.
Scopri la natura con occhi nuovi.
Quando cammini in un parco o in un bosco, prova a guardarti intorno come se fosse la prima volta. Osserva bene gli alberi, le foglie, i fiori che iniziano a sbocciare.
Quanti colori riesci a vedere? Riesci a riconoscere gli uccellini che cantano?
Porta con te un quaderno e qualche matita: potrai annotare o disegnare tutto quello che trovi.
È un modo divertente per creare un tuo diario di bordo da vero esploratore.
Puoi anche raccogliere foglie cadute, sassolini dalle forme strane o piume leggere.
Non serve portare via tutto: a volte basta scattare una foto o fare un disegno per conservare un ricordo speciale. Ricorda che in natura si osserva con rispetto.
Le piante, gli animali e ogni piccolo elemento che incontri fanno parte di un grande equilibrio che va protetto.
Idee per trasformare ogni uscita in un’avventura.
Se vuoi rendere ancora più emozionante una passeggiata, puoi organizzare una caccia al tesoro naturale.
Prima di uscire, scrivi su un foglio alcune cose da cercare: una margherita, un ramo a forma di Y, una pietra liscia, un insetto con le ali.
Poi, durante l’esplorazione, cerca di trovarle tutte!
Puoi giocare da solo, con mamma e papà o con un amico. Ogni uscita potrà diventare diversa, cambiando la lista degli oggetti da scoprire.
Un’altra idea divertente è creare una mappa del tuo quartiere o del parco che frequenti di più.
Disegna sentieri, alberi, panchine, fontane e dai un nome ai luoghi che ti piacciono di più: “la collina segreta”, “il ponte delle avventure”, “l’albero dei racconti”.
Se vuoi, puoi persino inventare una storia ambientata lì, con personaggi immaginari o animali parlanti che vivono nascosti tra i cespugli.
L’unico limite è la tua fantasia.
Muoviti, gioca, divertiti!
La primavera è perfetta anche per muoverti e divertirti. Porta con te una palla, un aquilone, una corda per saltare o il tuo gioco preferito. Se hai un prato a disposizione, puoi correre, saltare o fare una gara con mamma o papà per vedere chi riesce a toccare per primo un albero.
Anche le attività semplici, come osservare le nuvole e associare loro forme o nomi, sono un bellissimo modo per rilassarsi all’aria aperta.
E se il tempo è un po’ incerto?
Non scoraggiarti! Porta con te un impermeabile o stivali di gomma e divertiti comunque.
Anche la pioggia ha il suo fascino: le pozzanghere, il profumo dell’erba bagnata, il suono delle gocce sulle foglie… sono tutte cose che puoi scoprire solo se sei curioso e non hai paura di bagnarti un po’.
Diventa un custode della natura.
Durante le tue esplorazioni puoi anche imparare a prenderti cura del mondo che ti circonda.
Se vedi un pezzo di plastica o di carta per terra, puoi raccoglierlo e buttarlo nel cestino più vicino (sempre con l’aiuto di un adulto).
È un piccolo gesto che fa una grande differenza.
Imparare a rispettare la natura ti aiuta a diventare un piccolo custode del pianeta, una persona attenta e responsabile.
Puoi anche piantare un seme in giardino o in un vasetto sul balcone.
Ogni giorno potrai osservare come cresce, annaffiarlo e prenderti cura di lui. È una bellissima lezione di pazienza e meraviglia, perché dalla terra nasce la vita.
Questa primavera non perdere l’occasione di uscire, giocare, scoprire e meravigliarti.
Ogni prato, ogni sentiero, ogni fiore può diventare l’inizio di un’avventura. Il mondo là fuori ti aspetta: zaino in spalla, sorriso pronto e via… piccolo esploratore!