Insieme a Pingu oggi visitiamo l’Egitto, uno tra gli stati più popolati dell’Africa e del Medio Oriente: oltre 103 milioni di abitanti. La lingua principale è l’arabo, parlato da circa il 95% della popolazione.
Miṣr, il nome arabo e ufficiale del moderno Egitto, ha il significato di “frontiera”.

Da sempre l’Egitto è un territorio magnifico, ricco di bellezze naturali e di opere architettoniche uniche al mondo. Già nel III secolo a.C. due tra le Sette Meraviglie del mondo individuate dagli esperti greci e romani si trovavano sul territorio egiziano: il Faro di Alessandria e la Piramide di Cheope.

L’Egitto e il fiume Nilo, una storia che dura da millenni.

Trentesima nazione al mondo per estensione, l’Egitto si trova nel nord-est dell’Africa: si affaccia a nord sul Mare Mediterraneo mentre a est sul Mar Rosso e sul Golfo di Suez. Poichè parte del suo territorio si estende anche sul continente asiatico, l’Egitto è considerato a tutti gli effetti uno stato transcontinentale.

La storia, l’economia e la stessa geografia dell’Egitto sono da sempre legate al fiume Nilo.
Con un corso di 6600 km, il Nilo è tradizionalmente considerato il fiume più lungo al mondo. Nel suo viaggio dalle sorgenti fino al Mare Mediterraneo, il Nilo attraversa ben 8 nazioni: la sua parte più settentrionale scorre quasi interamente attraverso il deserto del Sahara, prima in Sudan e quindi in Egitto.
La civiltà di questi territori dipende dal Nilo fin dai tempi antichi, basti pensare che molte tra le principali città egiziane si trovano ancora oggi lungo il percorso del fiume. Anche Il Cairo, la capitale dell’Egitto, si trova sul Nilo, immediatamente a sud del punto in cui il fiume abbandona il deserto e si divide nei tre rami che formano la vasta regione del delta.

Le piramidi, la Sfinge e altre meraviglie.

Per conoscerne meglio la storia, Pingu ci porta a visitare il meraviglioso patrimonio archeologico dell’Egitto. Partiamo dalla Valle dei Re per poi spostarci nella magnifica Piana di Giza. Qui possiamo ammirare l’enigmatica Sfinge e le tre piramidi più famose: Chefren, Micerino e Cheope. Quest’ultima è l’unica tra le Sette Meraviglie del mondo antico ancora esistente.

Un ulteriore complesso archeologico di notevolissima importanza e bellezza è Abu Simbel, nell’Egitto meridionale: la sua storia è del tutto particolare.
Nel 1959 il governo egiziano decise di costruire una enorme diga e individuò Assuan come il luogo ideale per realizzare il progetto. Il grande bacino artificiale conseguente alla realizzazione della diga avrebbe – però – inevitabilmente sommerso parte del complesso archeologico di Abu Simbel. L’Egitto chiese allora un aiuto internazionale per risolvere il difficile problema.
La mobilitazione per salvare Abu Simbel coinvolse ben 113 nazioni. Gli esperti si consultarono e decisero infine di affrontare il più imponente “trasloco” della storia consistente nello “smontare” l’intero complesso per “spostarlo” e “ricostruirlo” più in alto, in una posizione sicura.
L’Italia ebbe un ruolo di primo piano in questo grande progetto: esperti italiani nella lavorazione del marmo guidarono e coordinarono gli oltre 2000 uomini della squadra di lavoro internazionale che – tra il 1964 ed il 1968 – portò a termine con successo l’incredibile impresa.

Alcuni piatti tipici egiziani.

È ora di pranzo! In Egitto possiamo trovare tanti piatti tipici deliziosi, famosi per essere arricchiti da profumatissime spezie.
Per iniziare, la baba ganush, ottima salsa a base di melanzane o il celeberrimo hummus di ceci.
Poi potremmo gustare – per esempio – il kebab, piatto a base di polpette cotte allo spiedo, oppure il koshari a base di pasta, salsa di pomodoro, cipolle caramellate, aglio, riso e legumi, considerato il piatto nazionale egiziano.
E certamente non può mancare un goloso dessert. In Egitto i dolci più famosi sono la baklawa a base di pasta fillo, sciroppo di zucchero e pistacchi tritati, e la basbousa, dolce diffuso in tutto il Medio Oriente e in alcuni paesi europei, preparato con semolino, sciroppo di zucchero e decorato con mandorle.

E ora che conosci l’Egitto… prova a rispondere alle domande di questo breve quiz.

 

 
Inizia il quiz

Results

#1. Quanto si suppone fosse alto il Faro di Alessandria?

#2. Quale animale vuole rappresentare il corpo della Sfinge?

#3. Quali sono i colori della bandiera egiziana?

#4. Il koshari è un piatto tipico egiziano a base di … ?

#5. Quanto è lungo il fiume Nilo?

#6. Come si chiama l’antica forma di scrittura egiziana?

Previous
Vai al risultato finale del quiz