Siamo giunti a un giorno molto atteso per il Regno Unito: l’incoronazione di King Charles, Carlo III, figlio maggiore della regina Elisabetta II e del principe Filippo di Edimburgo. Carlo III venne nominato re il giorno 8 settembre 2022, subito dopo la morte della regina.
La cerimonia si svolgerà il 6 maggio nell’Abbazia di Westminster – chiusa ai turisti e ai fedeli già dal 25 aprile proprio in preparazione all’incoronazione – e sarà condotta dall’arcivescovo di Canterbury a partire dalle 11 del mattino, dopo l’arrivo in processione dei reali da Buckingham Palace.
A Carlo, principe di Galles fino all’ascesa al trono, verrà posta sul capo la corona di Sant’Edoardo. Assieme a lui sarà incoronata anche Camilla, regina consorte con l’ascesa al trono del marito.
Carlo e Camilla verranno quindi incoronati insieme come re e regina del Regno Unito e degli altri regni del Commonwealth: saranno i sovrani più anziani di sempre, visto che lui ha settantaquattro anni e lei settantacinque.
La cerimonia subirà alcune modifiche rispetto alle incoronazioni precedenti (per esempio sarà più breve di quella di Elisabetta II svoltasi nel 1953) ma seguirà comunque il protocollo, concludendosi con una processione di Stato ed il saluto della famiglia reale sul balcone di Buckingham Palace.
L’elenco degli invitati comprende i membri della famiglia reale britannica, il primo ministro britannico, i rappresentanti delle Camere del Parlamento, i rappresentanti dei governi dei regni del Commonwealth, reali e capi di Stato stranieri, per un totale di circa duemila invitati.
I festeggiamenti renderanno il fine settimana davvero ricco di eventi.
Il 7 maggio si terrà il Concerto dell’Incoronazione presso l’East Lawn del Castello di Windsor: il programma musicale è stato supervisionato dal re in persona.
Oltre alle esibizioni e agli interventi di cantanti, musicisti e attori teatrali e cinematografici, lo spettacolo vedrà anche la partecipazione del “Coro dell’Incoronazione”, composto da cori comunitari e dilettanti come per esempio cori di rifugiati, gruppi di canto LGBTQ+ e cori di non udenti.
Moltissime le star che si esibiranno tra cui Lionel Richie, Katy Perry, Andrea Bocelli, Take That, Paloma Faith, Tiwa Savage, Steve Winwood, Lang Lang, Pete Tong, Sonam Kapoor (che terrà una performance di “spoken word”).
Sempre il 7 maggio in tutto il Regno Unito si terrà anche il Coronation Big Lunch.
Lunedì 8 maggio – dichiarato giorno festivo per commemorare l’incoronazione – si svolgerà l’iniziativa Big Help Out per favorire il volontariato e il servizio alla comunità.
Sia l’incoronazione nell’Abbazia di Westminster e sia il concerto nel Castello di Windsor saranno trasmessi in diretta, attraverso i canali televisivi e in streaming online.
Oltre a tutto ciò, si terranno cerimonie e grandi celebrazioni per l’incoronazione in molti altri Paesi come ad esempio in Australia, in Canada e in Nuova Zelanda.