L’Apple Crumble è un dolce iconico della tradizione inglese, apprezzato per la sua semplicità e bontà.
Nato durante la Seconda Guerra Mondiale, questo dolce ha una storia interessante legata alla necessità di creare un piatto delizioso nonostante la scarsità degli ingredienti.
Durante quel periodo – infatti – a causa del razionamento alimentare era difficile trovare burro, zucchero e farina, quindi le massaie britanniche dovettero inventare un dolce che richiedesse pochi ingredienti e che costituisse una alternativa alla tradizionale Apple Pie.
Da questa esigenza nacque l’Apple Crumble: uno strato di mele dolci coperte da una croccante crosta di briciole (da cui il nome “crumble” che in inglese significa appunto “sbriciolare”).
L’Apple Crumble, con il suo mix di morbidezza e croccantezza, è diventato presto un dolce molto amato e popolare.
Tradizionalmente servito con crema, panna o gelato, è perfetto per concludere un pranzo o una cena.
In effetti, ci sono molte varianti del crumble, ad esempio con l’aggiunta di frutti di bosco o rabarbaro, ma l’originale (con le mele) è ancora oggi un classico intramontabile.
Una curiosità divertente: sono molte le famiglie britanniche ad avere una propria versione “segreta” di questo dolce, da tramandare di generazione in generazione.
Gli ingredienti.
Per preparare un Apple Crumble originale e irresistibile, sono necessari pochi ingredienti, ma devono essere di ottima qualità.
Ecco la lista degli ingredienti necessari a realizzare un crumble per 6 persone.
Per il ripieno:
- 5 mele (preferibilmente Granny Smith o altre mele acidule);
- 50 g di zucchero di canna;
- 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- 1 cucchiaio di succo di limone (per evitare che le mele anneriscano);
Per il crumble:
- 150 g di farina 00;
- 100 g di zucchero di canna;
- 100 g di burro freddo a cubetti;
- 1 pizzico di sale.
Questi ingredienti sono semplici, ma permettono di creare un dolce dal sapore incredibilmente ricco e avvolgente.
La combinazione di mele acidule e zucchero dolce, con la crosta burrosa e croccante, rende ogni boccone una vera delizia.
La preparazione dell’Apple Crumble.
E ora, passiamo alla parte più divertente: la preparazione dell’Apple Crumble. Segui questi semplici passaggi per ottenere un dolce perfetto.
Come prima cosa prepariamo le mele.
Inizia sbucciando le mele e tagliandole a fettine sottili. Mettile in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero di canna, il succo di limone e la cannella.
Mescola bene in modo che tutte le fette di mela siano ben coperte di zucchero e cannella.
Lascia riposare per qualche minuto in modo che le mele assorbano i sapori.
Passiamo alla preparazione del crumble.
In una seconda ciotola unisci la farina, lo zucchero di canna e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e, usando le dita, lavora il composto fino a ottenere delle grosse briciole.
Il segreto per un crumble perfetto è non lavorare troppo il burro: devi ottenere un composto “sbriciolato” e non omogeneo.
Una volta preparate le mele ed il crumble, occorre assemblare il dolce.
Preriscalda il forno a 180°C. Disponi le mele in una teglia da forno distribuendole in modo uniforme. Sopra le mele cospargi il composto di crumble, cercando di coprire per bene tutta la superficie.
Non preoccuparti se alcune parti risulteranno più spesse: una crosta irregolare rende il crumble ancora più gustoso!
Inforna il dolce nel forno preriscaldato e cuocilo per circa 35-40 minuti, oppure finché la superficie non sarà dorata e croccante.
Le mele sotto devono risultare morbide e succose, mentre la crosta sopra deve avere una bella doratura.
Lascia intiepidire il crumble per qualche minuto prima di servirlo.
Tradizionalmente può essere accompagnato da una generosa cucchiaiata di panna montata, una pallina di gelato alla vaniglia o da una colata di crema inglese.
Il contrasto tra il caldo del crumble e la freschezza del gelato renderà ogni morso ancora più speciale.
Ora il tuo Apple Crumble è pronto per essere gustato!
Facile da preparare e incredibilmente buono, è il dolce perfetto per ogni occasione.