Il franchising è una tipologia di accordo commerciale molto diffusa che presenta numerosi vantaggi, sia per chi decide di aprire un’attività e sia per l’azienda madre.
Vediamo insieme come funziona il franchising, con un focus particolare sul settore dell’educazione linguistica rivolta ai bambini.

Cos’è il franchising?

Il franchising è un modello di business che permette a un imprenditore di avviare un’attività utilizzando il marchio, i prodotti e i servizi di un’azienda già affermata. Si tratta di un accordo commerciale tra due parti:

  • il franchisor che è il proprietario del marchio e dei diritti d’uso,
  • il franchisee che gestisce una nuova sede dell’attività sotto il nome del franchisor.

Questo accordo permette al franchisee di sfruttare la notorietà e il know-how del marchio per avviare e gestire la propria impresa.

Il know-how non indica soltanto un determinato prodotto o servizio, ma anche un modello di gestione della propria attività.
Ad esempio nel caso di Pingu’s English il know-how non è rappresentato solo da una metodologia di insegnamento e dai materiali didattici, ma si completa anche di linee guida e formazione su come gestire la propria impresa dal punto di vista

  • commerciale,
  • gestionale,
  • marketing,
  • amministrativo.

In cambio, il franchisee riconosce al franchisor una fee iniziale e royalty periodiche: queste possono essere una percentuale sui ricavi o una cifra fissa.
Questo sistema di pagamento consente al franchisor di supportare continuamente il franchisee, offrendo formazione, assistenza e materiali promozionali.

Nell’ambito della formazione e dell’educazione per bambini è fondamentale infatti essere sempre aggiornati sulle nuove metodologie.
Pingu’s English organizza training periodici per i propri affiliati e destina una parte dei ricavi in investimenti in ricerca e sviluppo per poter offrire ai propri affiliati e ai propri clienti un servizio sempre migliore.

Come funziona il franchising nel settore dell’educazione linguistica.

Il settore dell’educazione linguistica è uno dei campi in cui il franchising ha trovato e trova ampio successo, soprattutto quando si tratta di corsi di lingua inglese per bambini.
Si tratta di un settore in continua crescita, grazie all’importanza sempre maggiore che le lingue straniere rivestono nella formazione dei più giovani.
Dal 2012, anno in cui Pingu’s English ha aperto in Italia, è cresciuta enormemente la sensibilità e la consapevolezza dei genitori rispetto all’apprendimento precoce della lingua inglese.
L’età media di inizio di un corso di inglese è infatti passata dai 7 ai 5 anni.

Marchio e metodologia.

I franchisor nel campo dell’educazione linguistica forniscono un metodo didattico collaudato e materiale educativo di alta qualità.
Ciò garantisce che tutti i centri affiliati offrano un’esperienza di apprendimento uniforme ed efficace.

Formazione e supporto.

I franchisee ricevono una formazione completa su come gestire il centro, sia dal punto di vista amministrativo che pedagogico.
Questo include corsi su come interagire con i bambini, come implementare le lezioni e come gestire le operazioni quotidiane.

Marketing e pubblicità.

Il franchisor spesso fornisce supporto marketing per aiutare i franchisee a promuovere i loro corsi. Possono essere incluse campagne pubblicitarie nazionali, materiali promozionali e strategie di marketing digitale.

Strumenti e risorse.

I franchisee hanno accesso a una serie di strumenti e risorse, come software gestionali, piattaforme di e-learning e materiali didattici aggiornati.
In tal modo è possibile mantenere un alto standard di qualità e di adattarsi rapidamente
alle nuove tendenze educative.

 

Volendo riassumere, il franchising è un modello di business vantaggioso che offre numerose opportunità, specialmente nel settore dell’educazione linguistica per bambini.
Sfruttando un marchio affermato, un metodo didattico collaudato e il supporto continuo del franchisor, i franchisee possono avviare e gestire con successo la propria attività.
Inoltre, il franchising si rivela un’opzione eccellente per l’imprenditoria femminile, offrendo flessibilità e supporto per conciliare lavoro e vita personale.

Se sei interessato/a ad avviare un’attività in proprio, il franchising potrebbe essere la scelta giusta per te.
Non esitare a contattarci per maggiori informazioni su come diventare parte del nostro franchising network e iniziare il tuo viaggio imprenditoriale nel mondo dell’educazione linguistica rivolta ai bambini.