Se ami i gatti, allora il 17 febbraio è una data da segnare sul calendario: è la Giornata Nazionale del Gatto, una ricorrenza nata per celebrare questi affascinanti animali che da secoli accompagnano la vita degli esseri umani.
I gatti sono indipendenti, curiosi e misteriosi, ma anche dolci e affettuosi con chi sa conquistarli.
Non è un caso che siano tra gli animali domestici più amati in tutto il mondo!
Questa giornata è un’occasione speciale per conoscere meglio i nostri amici felini e scoprire perché sono così importanti nella cultura e nella vita quotidiana.

La scelta del 17 febbraio non è casuale.
Febbraio è il mese dell’Acquario, un segno zodiacale spesso associato alla libertà e all’indipendenza, proprio come i gatti. Inoltre, il numero 17 è legato a superstizioni: se in passato i gatti, soprattutto quelli neri, erano considerati simbolo di sfortuna, oggi sono visti come animali portafortuna in molte culture.

Questa giornata particolare nasce in Italia nel 1990 grazie a un’iniziativa della giornalista Claudia Angeletti che propose una votazione tra gli amanti dei gatti per scegliere la data migliore per questa festa.
Da allora, ogni anno, gli appassionati dei gatti dedicano questa giornata a eventi, iniziative e momenti speciali per rendere omaggio ai loro compagni a quattro zampe.

Perché i gatti sono così speciali?

I gatti hanno da sempre un posto d’onore nella storia e nella cultura.
Nell’antico Egitto erano venerati come creature sacre e si credeva che portassero protezione e fortuna.
Anche oggi, in molte case, i gatti sono considerati membri della famiglia a tutti gli effetti. La loro personalità unica li rende compagni perfetti: sanno essere giocosi e affettuosi, ma anche indipendenti e pieni di risorse.
Ogni gatto ha il proprio carattere e imparare a comprendere il suo comportamento è una delle esperienze più affascinanti per chi vive con loro.

Un aspetto che li rende particolarmente speciali è la loro capacità di comunicare con gli esseri umani. Anche se non parlano, usano il linguaggio del corpo, le espressioni facciali e i miagolii per farsi capire.
Alcuni gatti amano stare sulle ginocchia a fare le fusa, altri preferiscono osservarti da lontano con sguardo misterioso. Indipendentemente dal loro carattere, tutti sanno trasmettere affetto creando un legame profondo con chi se ne prende cura.

Un altro motivo per cui i gatti sono così amati è la loro capacità di portare serenità. Accarezzare un gatto riduce lo stress e migliora l’umore, tanto che in molte città esistono cat café, locali dove puoi sorseggiare un tè in compagnia di morbidi felini.
Inoltre, molti studi hanno dimostrato che il suono delle fusa ha effetti benefici sulla salute, aiutando a rilassarsi e a sentirsi meglio.
Insomma, i gatti non sono solo compagni di vita affettuosi, ma veri e propri “terapeuti” naturali!

 

Minou e Panzotta di Federico
Minou e Panzotta di Federico
Ludwig, aka Topesio, di Maura
Ludwig, aka Topesio, di Maura

 

Come festeggiare al meglio la Giornata Nazionale del Gatto.

Se hai un gatto in casa, puoi approfittare di questa giornata per dedicargli qualche attenzione in più. Una coccola extra, un nuovo gioco o un pasto speciale sono piccoli gesti che il tuo micio apprezzerà sicuramente.
I gatti amano esplorare e divertirsi, quindi puoi costruire per lui un percorso con scatole e tunnel oppure regalargli una pallina o un topolino di stoffa da inseguire.

Se non hai un gatto ma ti piacciono i felini, puoi sfruttare al meglio questa giornata partecipando ad eventi a tema.
Molti rifugi e associazioni animaliste organizzano iniziative sull’importanza dell’adozione e sulla tutela dei gatti abbandonati.
Potresti anche fare una donazione o informarti su come aiutare i mici meno fortunati.
Un piccolo gesto può fare la differenza per tanti gatti in cerca di una casa.

Un’altra idea per festeggiare questa giornata è approfondire la conoscenza sui gatti. Potresti leggere un libro sui felini, guardare un documentario o scoprire le tante curiosità legate a questi animali.
Ad esempio, sapevi che ogni gatto ha un miagolio unico, proprio come le impronte digitali umane?
O che possono dormire fino a 16 ore al giorno per recuperare energia?
Ogni aspetto della loro vita è affascinante e sorprendente.

La Giornata Nazionale del Gatto è un’occasione perfetta per celebrare questi straordinari compagni di vita, imparare qualcosa in più su di loro e – soprattutto – dedicare loro un po’ del nostro tempo.
Se hai un gatto, sicuramente saprai già quanto possa rendere le giornate più allegre e speciali.
E se ancora non ne hai uno, chissà… magari questa giornata potrebbe ispirarti ad adottarne uno!