Oggi prepariamo la versione natalizia di uno dei dolci più iconici della tradizione australiana e neozelandese: la Pavlova.
Questo dolce prende il nome dalla celebre ballerina russa Anna Pavlova, a cui è stato dedicato durante una delle sue tournée negli anni ’20 del Novecento.
Leggera come un tutù, la Pavlova è un trionfo di meringa croccante fuori e morbida dentro, solitamente guarnita con panna montata e frutta fresca.

La versione natalizia di questo dolce deve essere una celebrazione della festa, con decorazioni e guarnizioni che richiamino i colori del Natale:

  • un tocco di rosso con frutti quali ribes, melagrana o fragole,
  • un tocco di verde con foglie di menta, aghi di rosmarino o fettine di kiwi,
  • un effetto neve ottenuto con scaglie di cioccolato bianco o zucchero a velo.

Perfetta come dessert per le feste, è un dolce scenografico e delizioso, ideale per stupire i tuoi ospiti.

Gli ingredienti.

Per realizzare una Christmas Pavlova che sia un successo garantito servono pochi ingredienti, ma di ottima qualità. Ecco tutto ciò che occorre per una Pavlova da servire a 6-8 persone.

Per la base di meringa:

  • 4 albumi a temperatura ambiente;
  • 200 g di zucchero semolato;
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco;
  • 1 cucchiaino di maizena (amido di mais);
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per la decorazione:

  • 250 ml di panna fresca da montare;
  • 2 cucchiai di zucchero a velo;
  • frutti rossi (fragole, lamponi, ribes, melagrana);
  • fettine di kiwi, foglie di menta o aghi di rosmarino (per un tocco di verde);
  • scaglie di cioccolato bianco o zucchero a velo (opzionale, per l’effetto neve).

Questi ingredienti ti permetteranno di creare un dessert che unisce leggerezza e dolcezza, perfetto per concludere un pranzo o una cena nel periodo delle festività natalizie o di inizio anno.

La preparazione della Christmas Pavlova.

Ecco i passaggi per preparare una perfetta Christmas Pavlova.

Prima di tutto prepariamo la meringa.
Preriscalda il forno a 120° e rivesti una teglia con carta forno. Inizia montando gli albumi con una frusta elettrica o una planetaria, fino a ottenere una consistenza spumosa.
Aggiungi gradualmente lo zucchero, un cucchiaio alla volta, continuando a montare fino a quando il composto diventa lucido e forma picchi fermi.
A questo punto, incorpora delicatamente l’aceto, la maizena e l’estratto di vaniglia, mescolando con una spatola.

Per formare la base versa la meringa sulla teglia formando un disco alto e compatto, aiutandoti con una spatola per lisciare i bordi. Se vuoi, crea una leggera conca al centro, che servirà per accogliere la panna e la frutta.
Inforna la meringa e cuocila per circa 90 minuti.
Una volta cotta, spegni il forno e lascia raffreddare la meringa al suo interno con lo sportello leggermente aperto. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la meringa si crepi troppo.

Quando la meringa è completamente fredda, occorre montare la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza morbida ma non troppo ferma. Distribuisci la panna montata sulla meringa, riempiendo la conchetta centrale.

La fase finale consiste nella decorazione del dolce.
Guarnisci la Pavlova con i frutti rossi e i kiwi, alternando i colori per creare un effetto natalizio. Puoi aggiungere foglie di menta o alcuni aghi di rosmarino per un tocco di verde brillante e spolverare con zucchero a velo o scaglie di cioccolato bianco per un look innevato.

Servi in tavola la tua Christmas Pavlova e preparati a ricevere complimenti a non finire. Ricorda di tagliarla delicatamente per preservare la croccantezza della meringa.
La Christmas Pavlova è un dolce elegante e delizioso, perfetto per festeggiare il Natale o l’inizio dell’Anno Nuovo in modo unico.
Non ti resta che provarla e condividerla con chi ami!