L’Epifania si celebra il 6 gennaio ed è una festa ricca di tradizione.
I protagonisti di questa giornata sono Melchiorre, Gaspare e Baldassarre, i 3 Re Magi che compaiono nella storia della nascita di Gesù.
Si racconta che i Re Magi, guidati dalla stella cometa, abbiano viaggiato da terre lontane per portare doni preziosi al Bambino: oro, incenso e mirra, simboli di regalità, spiritualità e sacrificio.

Oltre al loro significato religioso, i Re Magi sono anche figure affascinanti e colorate che attirano l’attenzione dei bambini. Allora… perché non renderli protagonisti delle decorazioni dell’Epifania?

In questo tutorial vediamo come realizzare i 3 Re Magi insieme ai bambini, utilizzando materiali semplici e facilmente reperibili in casa.
Sarà un’attività divertente e creativa per rendere questa festività ancora più speciale.

I materiali necessari.

Prima di iniziare, prepara i materiali che userai per creare i Re Magi.
Non preoccuparti: molti di questi sono oggetti comuni che probabilmente hai già a casa.
Ecco cosa serve:

  • rotoli di carta igienica (uno per ogni Re Magio);
  • carta colorata o cartoncini;
  • pennarelli o pastelli;
  • colla stick e forbici;
  • cotone o lana (per creare barbe e capelli);
  • stelle adesive o glitter (per decorare);
  • pezzetti di stoffa o tovaglioli colorati (per fare i mantelli);
  • bottoni o perline (per i doni);
  • carta stagnola (per creare corone luccicanti).

Questi materiali sono perfetti per stimolare la creatività dei bambini e trasformare semplici oggetti quotidiani in figure colorate e allegre.

Come realizzare i 3 Re Magi.

Vediamo i 5 passaggi necessari per realizzare i 3 Re Magi a partire dai materiali indicati in precedenza.

1) Creiamo i corpi dei 3 Re Magi
Prima di tutto prendi i rotoli di carta igienica e rivestili con carta colorata per creare i vestiti. Puoi scegliere tonalità diverse per ciascun Re Magio: blu, rosso, verde o giallo.
Incolla la carta intorno al rotolo e assicurati che sia ben fissata.
Disegna il volto di ciascun Re Magio direttamente sulla parte superiore del rotolo o ritaglia una faccina da un pezzo di carta e incollala.

2) Aggiungiamo le corone
Usa la carta stagnola per creare delle corone luccicanti.
Ritaglia una striscia lunga quanto la circonferenza del rotolo e aggiungi delle punte nella parte superiore per dare la forma di una corona.
Incolla la corona sopra il rotolo e decorala con stelle adesive, glitter o piccoli pezzi di carta colorata.

3) Realizziamo i mantelli
Taglia piccoli pezzi di stoffa o tovaglioli colorati per creare i mantelli.
Avvolgi il mantello intorno al “collo” del Re Magio (la parte superiore del rotolo) e fissalo con un po’ di colla o con del nastro adesivo.
Puoi piegare leggermente la stoffa per dare un effetto ondeggiante, come se i mantelli fossero mossi dal vento.

4) Aggiungiamo barbe e capelli
Incolla del cotone o piccoli pezzi di lana per creare le barbe e i capelli.
Melchiorre potrebbe avere una barba bianca, Gaspare una castana e Baldassarre potrebbe essere calvo o con una barba scura. Questi dettagli renderanno i Re Magi ancora più caratteristici.

5) Creare i doni
Usa bottoni, perline o pezzi di carta dorata per rappresentare l’oro, l’incenso e la mirra.
Incolla i doni tra le “mani” (cioè sui lati del rotolo) di ciascun Re Magio o semplicemente appoggiali accanto a loro come decorazione.

Ecco fatto!
Ora hai i tuoi 3 Re Magi pronti per decorare la casa o essere posizionati accanto al presepe.
Questa attività non solo è un modo creativo per celebrare l’Epifania, ma offre anche l’occasione di passare tempo di qualità con i bambini, creando insieme qualcosa di speciale.