Oggi poniamo alcune domande ad Andrea Volpe, Centre Manager della scuola Pingu’s English Roma Montagnola, un’altra tra le molte realtà Pingu’s English presenti in Italia.

Da quanto è attivo il centro Pingu’s English Roma Montagnola, dove si trova e quali sono gli spazi e le strutture che mette a disposizione?

La scuola Pingu’s English di Roma Montagnola si trova in Via Luigi Perna 101, è attiva e ospita tanti piccoli studenti dal 2018.
Fin da subito molte famiglie della Montagnola e dei quartieri limitrofi hanno mostrato il loro interesse verso il nostro innovativo metodo per un apprendimento naturale della lingua. Anno dopo anno, nonostante il periodo non sia certo dei più facili, il numero di piccoli studenti è progressivamente aumentato grazie principalmente al passaparola, unica nostra forma di pubblicità, nonché la più vera e autentica, poiché si basa sull’esperienza diretta e spontanea di chi già ci conosce.

Quali sono le proposte e le offerte del centro Pingu’s English Roma Montagnola?

L’offerta di Pingu’s English Roma Montagnola è molto varia. In estrema sintesi: corsi annuali, semestrali e trimestrali; laboratori creativi, ludici, interattivi e di approfondimento; camps pomeridiani, giornalieri e settimanali… per bambini da 0 a 12 anni.
Ogni iniziativa porta con sé una metodologia didattica ad hoc per fascia d’età e conoscenza dell’inglese.
Se vogliamo trovare un punto comune di partenza, questo è certamente la volontà di far sentire ogni piccolo studente al centro del proprio mondo.
E’ questo il nostro mantra ed ogni nostra decisione è funzionale a questo obiettivo.
Un bambino è sì, come proverbialmente si sostiene, una “spugna”, ma a condizione che sia a proprio agio e che si diverta.
Ogni elemento punta a far sentire i bambini in una condizione di naturale benessere e divertimento, a carpire la loro attenzione e a stimolare curiosità e interesse. A partire dall’ambiente (sicuro, vivace e stimolante) passando per il metodo di apprendimento (coinvolgente, interattivo e comunicativo) per concludere con gli insegnanti (madrelingua, certificati per l’insegnamento e formati per l’insegnamento ai bambini).

 

 

Quali corsi, laboratori, camp e altre iniziative sono previste per i prossimi mesi presso il centro Pingu’s English Roma Montagnola?

Il metodo di insegnamento è quanto di più multidisciplinare si possa concepire, ma con un preciso obiettivo: stimolare l’interesse dei bambini cambiando continuamente visuale ed approccio: mnemonico, interattivo, ludico, musicale, con video, con attività fisiche e creative, con giochi individuali e collettivi, con l’ausilio delle flashcards… insomma percorriamo tanti canali di apprendimento ed ogni bambino – inconsapevolmente, ovvio – può scegliere per sé quelli più consoni, efficaci ed interessanti.
L’apprendimento risulta dunque naturale ma anche certificato, grazie a dei “silent exams” ovvero giochi che i bambini svolgono piacevolmente e che danno all’insegnante un riscontro sull’apprendimento della lingua.

Ci sono caratteristiche particolari che contraddistinguono il centro Pingu’s English Roma Montagnola?

Una parola in più vorrei spenderla sul ruolo dei teacher, fondamentale all’interno di metodologie didattiche già innovative e certificate.
Nei nostri corsi l’insegnante non giudica, non mette voti, ma cerca di massimizzare gli stimoli e la gratificazione.
C’è molto dialogo sia tra gli studenti che tra gli studenti e la teacher che cerca di ritagliarsi un ruolo più da moderatore, evitando la comunicazione unidirezionale “uno a molti”.
Si sviluppa la “autostima linguistica” dei ragazzi che quindi non si sentiranno giudicati ma stimolati a dare il loro contributo di partecipazione e interazione, al fine di sentirsi a proprio agio nella scoperta e nell’uso della nuova lingua.