Riprendere termini che si riallacciano agli ambiti più familiari è sempre un buon punto di partenza per avvicinare anche i più piccoli a una seconda lingua e arricchire il bagaglio di conoscenze che “viaggerà” con loro anche in futuro.
L’apprendimento, infatti, è favorito durante i primi anni di vita da una memorizzazione e una interiorizzazione più agevoli e durature.
Familiarizzare in modo giocoso e divertente anche in lingua inglese con ciò che fa parte del loro mondo permette ai bambini di apprendere senza fatica e in modo fluido. Ecco quindi che è possibile proporre anche ai più piccoli la conoscenza dei nomi delle stagioni in inglese e di un vocabolario ad esse relativo utilizzando giochi e strumenti divertenti che riprendono dal loro quotidiano e dalle occasioni che si presentano nel corso dell’anno.
Ricordiamo le molte “seasons songs” e “nursery rhyme” che possiamo proporre loro per imparare con la musica e le filastrocche nuovi termini e i nomi delle quattro stagioni.
Utile anche realizzare facili e divertenti attività da svolgere insieme a loro, come per esempio disegnare un albero visto nel corso dell’anno e abbinarlo ai nomi in inglese delle stagioni, oppure utilizzare delle flashcards con elementi tipici delle varie parti dell’anno, comprese le festività e i termini relativi all’abbigliamento.
Seasons of the year – Le stagioni in inglese.
Primavera – Spring: Traendo spunto soprattutto dal risveglio della natura, si potranno proporre ai bambini nuovi termini e brevi frasi relativi alla primavera, quali fiore (flower); albero (tree); farfalla (butterfly); api (bees); arcobaleno (rainbow); fare una passeggiata (take a walk).
Estate – Summer: L’estate è la stagione di solito più amata dai bambini e si presta molto bene a imparare nuovi termini e brevi frasi in inglese, anche in relazione alle condizioni atmosferiche: vacanze (holidays); sole (sun); mare (sea); spiaggia (beach); sabbia (sand); castello di sabbia: sand castle; gelato (ice cream); fa caldo (it’s hot); c’è il sole (it’s sunny).
Autunno – Autumn/Fall: Per quanto riguarda l’autunno, si può far presente ai bambini che il termine presenta due varianti, “autumn” e “fall”, in modo che possano familiarizzare con entrambi. Potranno essere proposte parole relative alla natura, al tempo atmosferico e anche alle festività che cadono in questo periodo dell’anno: foglie (leaves); zucca (pumpkin); zucca di Halloween (Jack-o’-lantern); pioggia (rain); nebbia (fog); funghi (mushrooms); scuola (school)
Inverno – Winter: L’inverno è una stagione ricca di festività e di momenti piacevoli; i bambini potrebbero essere stimolati anche con la conoscenza di una terminologia legata al Natale e alle festività di questo periodo: neve (snow); pupazzo di neve (snowman); sciarpa (scarf); Natale (Christmas); albero di Natale (Christmas tree); vischio (mistletoe); doni (presents); fa freddo (it’s cold); buon Natale (Merry Christmas); buon anno (happy New Year).