Per la rubrica dedicata ai centri locali, oggi incontriamo Roberta, Centre Manager di Pingu’s English Avellino.
Ricordiamo che per ottenere informazioni specifiche o per richiedere una lezione di prova gratuita è possibile contattare direttamente la scuola
- compilando l’apposito form e-mail,
- visitandone le pagine Facebook o Instagram
- oppure chiamando il 393 464 3477.
Da quando è attivo il Centro, dove si trova e quali sono gli spazi e le strutture che mette a disposizione?
Quella di Avellino è la prima scuola Pingu’s English ad avere aperto in Campania: era il giugno 2019.
Nonostante la pandemia, la scuola ha continuato la sua attività online per poi riprendere le lezioni in presenza non appena possibile.
Siamo la prima scuola della rete Pingu’s English d’Italia ad aver ricevuto la targa Pingu’s English Teammates per un importante progetto di bilinguismo realizzato all’interno di una scuola del territorio.
La scuola è situata in Via dei Due Principati, 26 a circa 100 metri dal corso principale della città e dalle principali attività commerciali della zona.
La struttura è situata al primo piano: all’interno si trovano una ampia reception e tre aule spaziose dotate di computer all in one, lavagne, giochi e libri in un ambiente sicuro e a misura di bambino.
Quali sono le proposte e le offerte del Centro?
Pingu’s English Avellino propone corsi per bambini dagli otto mesi ai 12 anni.
- Per i più piccini dagli 8 ai 36 mesi è previsto un percorso genitore/bambino con i corsi Musichicks e Tots durante i quali i bambini vengono avvicinati alla lingua inglese attraverso la musica ed i suoni.
- Per i bambini dai 3 ai 6 anni è previsto il corso Pingu’s English suddiviso in quattro livelli accompagnati dalle avventure del simpaticissimo Pingu: il metodo a spirale permette di rafforzare i concetti trattati attraverso tutti i canali dell’apprendimento, consentendo al bambino di divertirsi imparando in modo naturale.
- Ai più grandi, dai 7 ai 12 anni, diamo la possibilità di ottenere le prestigiose certificazioni Cambridge English Young Learners riconosciute a livello internazionale.
Per tutti i nostri corsi la parola d’ordine è divertimento!
Durante l’anno vengono organizzati tantissimi laboratori e feste a tema. Generalmente i nostri laboratori si tengono il sabato pomeriggio e sono aperti a tutti, sia agli iscritti e sia ai non iscritti ai corsi.
I laboratori sono un ottimo strumento per rafforzare le conoscenze acquisite durante il corso e ampliare il vocabolario, oltre che un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio in compagnia all’insegna di nuove scoperte.
La nostra sede è attiva anche in molte scuole del territorio (nidi e scuole materne) presso le quali organizziamo corsi Pingu’s English con un programma ad hoc: ciò consente anche a classi intere di imparare l’inglese attraverso l’utilizzo del nostro metodo e di materiale innovativo.
Nel 2022, come anticipato, grazie ad un importante progetto di bilinguismo realizzato all’interno della scuola “La Pantera Rosa” a Nola, abbiamo ricevuto la prestigiosa targa Pingu’s English Teammates che testimonia l’impegno profuso nel portare avanti il nostro lavoro.
Esistono caratteristiche particolari che contraddistinguono il Centro?
Crediamo sia molto importante riuscire a costruire un rapporto di fiducia con i genitori e i bambini che frequentano il nostro centro.
Cerchiamo di essere estremamente flessibili e di lavorare con serietà, professionalità e passione affinché si impari in modo sereno e si sviluppi autostima linguistica.
Il benessere del bambino è ciò a cui puntiamo: cerchiamo sempre di adattare gli obiettivi da raggiungere alle capacità di ogni studente rispettandone tempi e modi di apprendimento.