Mercoledì 14 settembre alle ore 20:00 si terrà il webinar gratuito online “Genitori rispettosi e rispettati” a cura del prof. Gianluca Daffi, psicologo formatore progettista e ricercatore.

Laureato in psicologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano, collabora con gli Spedali Civili di Brescia per i quali ha coordinato il gruppo di lavoro informazione e formazione sul disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività, collabora con il Centro Studi Erickson di Trento con il quale ha pubblicato diversi testi su tematiche psicoeducative.
Ideatore del metodo START e della figura dell’ADHD Homework Tutor®, è responsabile scientifico del percorso formativo per ADHD HT® e del Campus START per famiglie e bambini ADHD/DOP.
Ideatore della figura del GAME TRAINER® è responsabile scientifico del relativo percorso formativo, ha dato vita alla collana di giochi “GIOCARE PER CRESCERE” per promuovere le competenze esecutive.
Coordina diversi gruppi di lavoro relativamente alla formazione e aggiornamento dei docenti.

Quali saranno i punti trattati durante il webinar?

Alla base di un buon rapporto c’è il rispetto per il bambino e per il nostro ruolo di genitori.
Il nostro bambino non vuole riordinare la sua camera? Ha rotto la lampada giocando in casa con la palla? I nostri figli litigano per il programma da vedere in TV?
A queste situazioni i genitori reagiscono, nella maggior parte dei casi, con un rimprovero a voce alta o un ordine imperioso, in modo da risolvere il problema il più velocemente possibile e senza discussioni.
Ma lo stile impositivo non funziona sul lungo termine.
La riflessione al centro di questo incontro si basa sul fatto che i nostri figli sono maggiormente disposti ad ascoltarci se prima abbiamo manifestato per loro un autentico interesse, se ci siamo confrontati serenamente per capirli meglio o per trovare insieme una soluzione condivisa.
Tu per me sei importante!
Dalla fatica di alzarsi alla mattina, alle corse per non arrivare in ritardo a scuola, ai capricci al supermercato o in auto, alle continue richieste di attenzione.
Verranno illustrate situazioni comportamentali quotidiane in cui tutti i genitori di bambini di età tra i 6 e gli 11 anni si ritroveranno e per le quali scopriranno suggerimenti e strategie semplici ma efficaci per un’educazione amorevole, rispettosa e coerente.

Partecipa al webinar gratuito.

Prenotare la propria partecipazione al webinar è semplicissimo:

Riceverai immediatamente il link che ti consentirà di partecipare al webinar gratuito online.