Quando l’autunno arriva e il profumo di zucca invade le case… è il momento perfetto per entrare nello spirito della stagione, magari sfornando dei deliziosi Pumpkin Scones.
Questi soffici dolcetti, nati in Australia e poi adottati con entusiasmo anche in Inghilterra e Stati Uniti, sono una vera coccola nelle giornate fresche, ideali da gustare con una tazza di tè caldo o una cioccolata fumante.
Ma attenzione: non sono solo “scones con un po’ di zucca dentro”. I Pumpkin Scones hanno una personalità tutta loro, un mix perfetto tra dolce e speziato, con quella morbidezza che conquista grandi e piccoli.

Pare che la prima a renderli famosi sia stata una signora australiana di nome Florence Bjelke-Petersen, che negli anni ’50 li serviva con orgoglio nei salotti del Queensland. Da lì, il passo verso la popolarità internazionale è stato breve: chi li assaggia, li vuole rifare!

E se sei una mamma con bambini in fibrillazione per Halloween, i Pumpkin Scones sono la soluzione ideale per farli divertire in cucina. Immagina: impasto tra le mani, profumo di cannella nell’aria, qualche decoro a forma di pipistrello o zucchetta, e tante risate.
C’è chi dice che il segreto per farli venire perfetti sia… lasciarli mescolare da mani piccole e felici!

Gli ingredienti.

Per realizzare circa 8/10 ottimi Pumpkin Scones insieme ai tuoi bambini, ti serviranno i seguenti ingredienti, semplici e facilmente reperibili:

  • 250 g di farina 00;
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci;
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere;
  • ½ cucchiaino di noce moscata;
  • ½ cucchiaino di zenzero in polvere (opzionale… ma dà una marcia in più);
  • 1 pizzico di sale;
  • 50 g di zucchero di canna;
  • 60 g di burro freddo a cubetti;
  • 150 g di purea di zucca (meglio se fatta in casa, ma va bene anche quella già pronta);
  • 1 uovo;
  • 3 cucchiai di latte (più un po’ per spennellare);
  • gocce di cioccolato;
  • zucchero a velo o glassa per decorare (ingredienti facoltativi).

La zucca è protagonista, quindi scegli una varietà dolce e dalla polpa compatta: la mantovana, la butternut o la delica sono perfette.
Se vuoi coinvolgere i tuoi figli già dalla preparazione della zucca, puoi chiedere loro di aiutarti a cuocerla al forno fino a renderla morbida, per poi schiacciarla insieme in una ciotola.

La preparazione dei Pumpkin Scones.

Inizia accendendo il forno a 200°C (statico) o 180°C (ventilato) così sarà ben caldo quando l’impasto sarà pronto. Poi prendi due ciotole:

  • in una versa gli ingredienti secchi (farina, lievito, spezie, sale e zucchero),
  • nell’altra mescola quelli umidi (purea di zucca, uovo e latte).

Chiedi ai tuoi figli di aiutarti a versare la farina, mescolare le spezie o magari cercare il cucchiaino giusto per la cannella. I bambini adorano “pastrocchiare” e qui possono farlo in sicurezza.
Aggiungi il burro freddo alla ciotola degli ingredienti secchi e lavoralo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

Ora arriva la magia: unisci i liquidi ai solidi e mescola il tutto fino a formare un impasto morbido, ma non troppo appiccicoso. Aggiungi le gocce di cioccolato: sono l’ingrediente segreto per conquistare anche i palati più diffidenti.

Spolvera un po’ di farina sul piano di lavoro e stendi l’impasto a circa 2 cm di spessore. Usa uno stampino rotondo o un bicchiere per ritagliare i tuoi scones.
Disponili su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con un po’ di latte e – se vuoi – aggiungi sopra qualche decorazione divertente (un pezzetto di cioccolato o semplicemente un po’ di zucchero a velo dopo la cottura).

Inforna per 15/18 minuti, finché saranno dorati e leggermente gonfi. Appena sfornati, resisti alla tentazione di assaggiarli subito (anche se il profumo è irresistibile!) e lasciali intiepidire su una griglia.

Puoi servirli così come sono oppure con un velo di marmellata, miele o crema spalmabile. Se invece vuoi trasformarli in dolcetti “da festa”, prepara una semplice glassa con zucchero a velo e succo di limone o arancia e lascia che i tuoi figli la usino per decorare ogni scone a modo loro.

Et voilà! Hai appena preparato dei Pumpkin Scones perfetti per una merenda autunnale, per un pomeriggio di giochi o per una festa di Halloween fatta in casa.
Facili, veloci e… buonissimi!