Festeggia Halloween con Pingu’s English
Anche quest’anno Pingu’s English ti invita a festeggiare Halloween, la festa più mostruosa e più attesa dai nostri bambini. Le nostre fantastiche insegnanti stanno organizzando tante attività da brivido per fare divertire i bambini con laboratori, feste e serate a tema. Per ulteriori informazioni contatta…
L’importanza dell’insegnamento dell’inglese ai bambini della scuola elementare
L’inglese è la lingua che più viene utilizzata nelle scienze, in medicina, in tecnologia, per il marketing, che maggiormente permette di comunicare a livello internazionale e che consente di rapportarsi in modo più diretto e spontaneo con gli altri. Avere la possibilità di imparare una…
Il successo del Grand Opening a San Giuliano Milanese
E’ stato un grande successo il Grand Opening della Pingu’s English School di San Giuliano Milanese, primo asilo nido e scuola materna bilingui in Italia contraddistinti dal marchio e dal metodo Pingu’s English. E’ toccato al sindaco Marco Segala tagliare il nastro e dare ufficialmente…
Inaugurazione della Pingu’s English School a San Giuliano Milanese
L’offerta formativa di Pingu’s English, scuola di inglese presente in Italia con sessanta sedi e che grazie al suo metodo didattico innovativo permette a bambini da zero a dodici anni di apprendere in modo naturale e divertente la lingua inglese, si amplia grazie all’inaugurazione di…
Consigli su come educare bambini bilingui
Il bilinguismo: molti vantaggi e pochi svantaggi per i bambini bilingui. Quando si parla di educare i bambini bilingui è necessario innanzitutto considerare che molti sono i pregiudizi e i fraintendimenti che accompagnano questo argomento. Se infatti in passato si riteneva che l’apprendimento di una…
Per i bambini dell’asilo nido l’inglese può essere un gioco
Grazie ai più recenti studi, oggi sappiamo che l’età ottimale per iniziare l’apprendimento di una seconda lingua parte dalla nascita e si protrae fino agli otto anni. È durante questo periodo, infatti, che vi è un rapido sviluppo delle sinapsi e che quindi il cervello…
Cos’è la dislessia?
I disturbi specifici dell’apprendimento: DSA. Definire i disturbi dell’apprendimento come la dislessia non è cosa facile, e infatti nel corso del tempo sono state date molte e diverse definizioni, ognuna sulla base dei differenti parametri presi come riferimento. Oggi si considera disturbo specifico dell’apprendimento (abbreviato…
- Precedente
- 1
- …
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- …
- 32
- Successiva