In cucina con Pingu: i pancake.
I pancake sono un classico per la colazione in America settentrionale, ma sono diffusi in tutti i Paesi anglofoni e in molte altre parti del mondo anche come dessert oppure accompagnati da ingredienti salati. Conosciuti con nomi diversi (hotcake, griddlecake, flapjack, Scotch pancake, pikelet, panqueque,…
In cucina con Pingu: le mele candite.
Sia che le si chiamino Candy Apples o Toffee Apples, si tratta comunque delle squisite mele candite legate alla tradizione culinaria anglosassone. Aanche se oggi sono un po’ meno in voga di un tempo, continuano a essere presenti nel Regno Unito soprattutto durante le festività,…
In cucina con Pingu: classic Deviled Eggs (uova ripiene).
La ricetta delle Deviled Eggs, le “uova ripiene alla diavola”, è molto amata nei Paesi anglofoni. Adatta a chi ama i gusti forti e piccanti, si presta bene per uno stuzzichino, un aperitivo, un rinfresco o come antipasto assieme a crostini. Ve ne sono diverse…
In cucina con Pingu: i cupcake.
Cucinare è una delle attività quotidiane che possono rappresentare per bambini e genitori un momento davvero importante, e non a caso la grande pedagogista Maria Montessori la considera tra le attività utili per lo sviluppo del bambino. Svolgere lavori in cucina, infatti, stimola ad allenare…
Ricette tradizionali di Natale: l’Omino di Pan di Zenzero.
Le più tradizionali ricette anglosassoni sono spesso profondamente interconnesse con la cultura popolare, richiamandosi a storie e miti più o meno diffusi nella tradizione orale generazione dopo generazione. Run, run, as fast as you can you can’t catch me, I’m the Gingerbread Man, I’m the…
Pingu’s English & La Scuola de La Cucina Italiana
Pingu’s English e la Scuola de La Cucina Italiana organizzano laboratori rivolti ai bambini. Questa estate Pingu’s English Italy – scuola di inglese per bambini da 0 a 12 anni – e la prestigiosa Scuola de La Cucina Italiana, organizzano fantastici laboratori di cucina presso…
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6