Pluripremiato scrittore e illustratore, Steve Antony è un autore molto noto nel mondo dell’editoria per l’infanzia, così come lo sono i nomi dei personaggi nati dalla sua penna e dalle sue matite, che tanto divertono e affascinano grandi e piccini in tutto il mondo.
Ed ecco così

  • “Mr Panda”,
  • “The Queen’s Hat” (forse il suo libro più conosciuto),
  • “Unplugged”,
  • “Amazing”,
  • “Green Lizards Vs Red Rectangles”,
  • “Betty Goes Bananas”,
  • “Monster in the Hood”.

Sono più di venti i titoli dei suoi lavori – tutti indicati per bambini in età prescolare – che hanno avuto un grande successo e – tra questi – molti hanno ricevuto premi importanti quali l’Oscar Book Prize, la Kate Greenaway Medal, l’Oxfordshire Book Awards, il Waterstones Children’s Book Prize.

Il lavoro di illustratore svolto da Steve Antony va però oltre i libri da lui stesso scritti: infatti sono molte le sue collaborazioni con altri autori per la realizzazione di opere quali

  • “Chitty Chitty Bang Bang” adattato da Peter Bently,
  • “When I grow up” di Tim Minchin,
  • la copertina per il settantesimo anniversario di “The Famous Five”,
  • “You Can!”, scritto da Alexandra Strick insieme ad un gruppo di bambini,
  • l’antologia LGBTQ+ “Proud”
  • e altre antologie quali “Drawing Europe Together” e “Kind”.

Una vita, la sua, tutta dedicata ai libri e all’illustrazione che si è snodata tra Swindon nel Wiltshire in Inghilterra, dove è nato da madre pittrice e padre fabbro, il Nuovo Messico, dove è cresciuto, e poi di nuovo nel sud-ovest dell’Inghilterra dove attualmente vive.

Patrocinatore delle biblioteche di Swindon per i servizi di lettura per bambini, ambasciatore del National Literacy Trust, membro del comitato della Society of Author’s Children’s Writers and Illustrators Group, Steve Antony non manca mai di sostenere raccolte fondi per finanziare progetti che contribuiscano a diffondere la lettura.
Sono molte anche le sue iniziative per sensibilizzare le persone sul daltonismo, patologia di cui è affetto, e sue le partecipazioni all’organizzazione di concorsi artistici.

Negli ultimi anni Steve Antony realizza e pubblica molti video per il proprio canale YouTube, nei quali racconta in prima persona le avventure dei suoi personaggi, in special modo quelle del suo tenero e buffo Mr Panda.
Inoltre cura il sito web steveantony.com tramite il quale lancia sempre nuove iniziative e propone attività scolastiche dedicate ai bambini.

I suoi personaggi hanno tutti qualcosa di speciale, raccontano storie insolite, affrontano argomenti attuali non sempre “leggeri” (ad esempio la guerra e l’inclusione), ma offrono diverse opportunità di apprendimento in modo tale da consentire ai bambini di divertirsi e nel contempo riflettere, imparare e sviluppare un proprio pensiero critico.