Apprendere i numeri in inglese.

Imparare a contare è una tra le prime attività svolte quando ci si avvicina a una seconda lingua.
Dal punto di vista dell’apprendimento si tratta di un’attività più semplice rispetto ad altre. Quando si sarà acquisita padronanza tra una quantità e il relativo termine in lingua inglese, sarà possibile agire ripetendo molte volte la sequenza sempre accertandosi che per il bambino non sia una semplice filastrocca imparata a memoria, ma che egli abbia davvero acquisito il concetto di quantità e lo abbia associato al termine inglese.

Il modo migliore per avvicinarsi ai numeri in inglese è quello di proporre ai bambini attività piacevoli. Ovviamente per quanto riguarda i bambini più grandi, oltre che a una memorizzazione orale ci si potrà dedicare all’ortografia dei numeri.
Solitamente il primo step consiste nell’insegnare ai bambini più piccoli i numeri da 1 a 5 (o anche fino a 7) per poi proporre loro di continuare fino al numero 10 e quindi proseguire fino al 20.
Una volta appresi i numeri fino al 20, imparare i successivi sarà sicuramente più facile.

Idee e materiale per insegnare ai bambini a contare da 1 a 20 in inglese.

Vi sono molte risorse reperibili in rete: schede, video, canzoncine e filastrocche.
Per imparare a contare fino a 10 risulta naturale utilizzare le dita. Di seguito un video esplicativo che può essere guardato assieme ai bambini o anche preso come spunto per proporre in modo pratico l’utilizzo delle dita per contare in inglese.

Utilizzare il gioco come strumento per l’apprendimento è sempre positivo. Saranno quindi utili tutti quei giochi in cui i numeri sono protagonisti: basterà adattarli perché diventino uno strumento utile per familiarizzare con i numeri in inglese.
Si potranno per esempio utilizzare flashcard, oppure costruire una piccola tombola con numeri da 1 a 20, giocare a domino o a dadi (meglio se con più di due per andare oltre il 12), con la regola di dover pronunciare sempre i numeri in inglese.

E’ consigliato l’utilizzo di schede nelle quali si richieda di collegare la parola scritta a una quantità rappresentata da un’immagine.
Quando i bambini avranno chiara l’associazione tra quantità e termine, un modo efficace e divertente per rafforzare la memorizzazione dei numeri in inglese consisterà nel proporre simpatici video con i quali mettersi alla prova per contare in modo sempre più veloce, come per esempio quello di seguito proposto.

In questo modo è possibile perfezionare la pronuncia e rafforzare la memorizzazione.
Rendere i bambini partecipi alla realizzazione di un progetto ha sempre il vantaggio di creare connessioni tra immagini, attività pratiche, pronuncia e scrittura.
Per facilitare l’apprendimento della sequenza numerica in una seconda lingua, potrebbe essere interessante far realizzare ai bambini stessi un loro “libro dei numeri”. Attività che può essere proposta con il segno grafico del numero, la parola scritta in inglese e un’immagine che riporti un soggetto ripetuto tante volte quanto indicato dal numero stesso. Potremo così avere: “1 cat” – “one cat”; “2 dogs” – “two dogs”, “3 apples” – “three apples” corredati dalle immagini di un gatto, due cani, tre mele, eccetera.

Per dare un tocco ancora più creativo, si può proporre che sia il bambino stesso a disegnare gli animali o gli oggetti nelle quantità richieste oppure utilizzare immagini in bianco e nero che il bambino potrà poi divertirsi a colorare.